Qual è la differenza tra il prop trading e un hedge fund?
A prima vista, potrebbe sembrare che non ci siano grandi differenze tra le prop trading firm e gli hedge fund, entrambi:
• operano sui mercati finanziari
• generano profitti da investimenti di successo
Entrambi sono concepiti per ottenere rendimenti migliori rispetto alle organizzazioni finanziarie tradizionali come le banche. Tuttavia, la principale differenza risiede nel modo in cui la società è finanziata:
- Le prop trading firm operano con fondi propri.
- Gli hedge fund utilizzano i soldi dei clienti per fare trading.
Questa distinzione fondamentale influenza tutte le altre differenze, incluso il quadro normativo e la struttura organizzativa. Soprattutto, influisce notevolmente sulla cooperazione tra la società e i trader. Questo aspetto merita un approfondimento.
Indice dei contenuti
• E la concorrenza? Un Prop trader vs. Hedge Fund trader
• Prop trading – una scorciatoia per la Premier League
• Confronto dei ricavi
E la concorrenza? Prop trader vs Hedge Fund trader
Come si diventa un trader di hedge fund? Bisogna avere esperienza nel settore dell’investment banking o possedere un certificato CFA di analista finanziario. Una formazione adeguata ed esperienza sono fondamentali per fare carriera come hedge fund trader. I reclutatori di hedge fund spesso cercano studenti provenienti dall’istituto Chartered Financial Analyst (CFA). Ma se non si ha un background matematico di livello geniale? Per impressionare i leader finanziari, bisogna possedere forti competenze finanziarie e comunicative.
Come hedge fund trader, gran parte del lavoro consiste nell’analizzare grandi quantità di informazioni e creare modelli finanziari per generare idee di trading. Bisogna far approvare le proprie ricerche dai superiori e dimostrare la loro accuratezza. Questo ruolo richiede spesso 50-60 ore di lavoro a settimana. Se non si soddisfano i requisiti, si potrebbe dover fare un passo indietro.
La situazione nel prop trading è completamente diversa. I prop trader non devono dimostrare nulla a nessuno. Hanno già dimostrato la loro costanza superando una challenge, che funge da esame di ammissione.
Un prop trader può scegliere:
- Le idee di trading,
- Il timing delle operazioni,
- Il proprio carico di lavoro.
Pur dovendo rispettare le regole di gestione del rischio, i prop trader possono lavorare in modo flessibile e godersi il trading per ricevere i pagamenti. Questi pagamenti cresceranno man mano che scalano i propri conti di trading, come una startup in crescita ma con capitali di terzi e profit-sharing.
Prop trading – una scorciatoia per la Premier League
Tutti vogliono giocare nella Premier League.
Per un hedge fund, questo significa diventare portfolio manager con un proprio team. Tuttavia, prima bisogna ottenere il certificato CFA, che richiede circa tre anni. Serve anche esperienza nell’investment banking. Se si ottiene un lavoro in un hedge fund, bisogna lavorare altri 2-3 anni con uno stipendio minimo per costruire uno storico di trading positivo. La reputazione diventa la chiave per attrarre nuovi clienti. In totale, servono circa 5-6 anni di duro lavoro per arrivare a questo livello.
Nel prop trading, essere un top trader significa gestire fino a 5 conti finanziati da prop firm, ciascuno del valore di diversi milioni di euro.
Un prop trader principiante impiega 2-3 mesi per sviluppare la propria prima strategia di trading, che include la gestione del tempo, i pattern di trading e la gestione del rischio. Dopo di che, serve un altro mese per prepararsi alla prima challenge e poi 5-6 mesi per scalare i propri conti e gestire 3-4 nuovi conti finanziati da prop firm. In totale, servono circa 12 mesi per arrivare al top nel prop trading, molto meno dei 5-6 anni necessari negli hedge fund.
Confronto dei ricavi tra prop trader e hedge fund trader
Gli hedge fund sono strutture sofisticate. Di solito addebitano una commissione di gestione del 2% e prendono il 20% dei profitti. Anche se può sembrare tanto, guardiamo i numeri: il rendimento medio degli hedge fund nel 2021 è stato del 5%, mentre l’indice S&P 500 è salito del 26%. I dieci principali hedge fund hanno ottenuto rendimenti leggermente superiori al 10%.
Ciò non significa che un portfolio manager con 10 milioni di dollari in gestione intascherà 200.000 dollari (2%) e altri 500.000 dollari (5%) dai profitti. Gli hedge fund hanno molte altre spese, compresi i costi del personale. Quindi la ricompensa reale è molto inferiore a quanto si possa pensare.
Il prop trading offre un sistema di pagamento trasparente. Un trader può guadagnare tra il 60% e il 90% (in media l’80%) dei profitti dal proprio conto. In SpiceProp, i trader possono ricevere pagamenti ogni 14 giorni, a differenza degli hedge fund, dove i pagamenti sono solitamente trimestrali. Un prop trader che gestisce conti finanziati per 10 milioni di euro con un rendimento del 50-60% annuo, ossia del 4-5% mensile, può raggiungere un ricavo netto annuale di 4,0-4,8 milioni di euro.